MONTI SIBILLINI POST SISMA : MONTE PORCHE E MONTE PALAZZO BORGHESE

REPORTAGE POST SISMA OTTOBRE 2016
image_pdfimage_print

Il 6 ottobre 2017, partendo dal parcheggio di Monte Prata riaperto al traffico veicolare in quanto la strada di accesso è stata attraversata dalla scarpata cosismica del terremoto del 30 ottobre 2016, abbiamo raggiunto il Monte Porche e il Monte Palazzo Borghese per il classico sentiero da Fonte della Giumenta.

Di seguito ciò che abbiamo osservato.

GIANLUCA CARRADORINI, ANDREA CARRADORINI, DAVIDE ANSOVINI 

6 OTTOBRE 2017.

1

1-2  La faglia cosismica nelle placche rocciose (chiazza bianca a contatto con l’erba) e nel pendio erboso (frattura) sotto alla strada di Monte Prata poco prima del parcheggio

2
3

3 – 4- Le condizioni della strada per il Monte Prata 100 metri prima del parcheggio dei campi da sci (che si vede sullo sfondo).

4
5- La strada del Monte Prata, sullo sfondo la Cima del Redentore.
6

6 – 7- Il versante ovest del Monte Porche con la scarpata cosismica, in due situazioni di illuminazione diverse, sopra al mattino presto, sotto al pomeriggio

7
8- La scarpata cosismica nella cresta sud del Monte Porche
9-Il Sasso di Palazzo Borghese visto dalla cresta sud del Monte Porche e la scarpata cosismica che sale dalla valletta sottostante.
10

10 – 11- Le “modeste” dimensioni (rispetto allo Scoglio dell’Aquila) della scarpata cosismica del Monte Porche.

11
12- Stazione di Mirtillo (Vaccinium myrtillus) in versione autunnale nel versante nord del M. Palazzo Borghese.
13- Il versante sud del Monte Porche con la frattura, visto dal Monte Palazzo Borghese.
14- Versante sud del Sasso di Palazzo Borghese con frane (chiazze bianche) e conoidi detritiche nel canalone sottostante, 6 ottobre 2017.
15- Versante sud del Sasso di Palazzo Borghese senza frane, 15 ottobre 2013.
16- L’intera parete sud del sasso di Palazzo Borghese con frane e grandi conoidi detritiche di frana nel fosso sottostante, documentato come prima salita effettuata da noi il 15 aprile 2016 (itinerario n.11) ed ormai irripetibile per molti anni a causa della pericolosità dei detriti ancora mobili. 
17- Grandi massi staccati dalla parete ed in parte ancora in bilico nel canalone sottostante
18- L’attacco della nostra via di roccia (descritta nel mio libro I MIEI MONTI SIBILLINI Anno 2011) ed il canale di accesso pieno di detriti.
19

19 – 20- Grandi frane ovunque sulla già friabile parete sud del Sasso di Palazzo Borghese.

20
21- La parete sud di Sasso di Palazzo Borghese vista salendo verso la cima di M. Palazzo Borghese.
22- Il versante nord-ovest del Monte Argentella, sullo sfondo a destra la Cima del Redentore, al centro il Monte Vettore.
23

23 – 24- Le due “piccole” scarpate cosismiche del Monte Argentella, che salgono dalla Valle delle Fonti (vedi itinerario n.34). Nella foto sotto sono indicate delle stazioni di piante alpine molto rare (foto 25-26)

24
25- Papaver alpinum subsp. ernesti-mayeri presente nei Monti Sibillini solo al Lago di Pilato e M. Argentella.
26- Geranium argenteum presente nei Monti Sibillini solo nella stazione indicata nella foto n.24.
image_pdfimage_print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *