MONTE MESOLA – AL COSPETTO DEL VERSANTE NORD DELLA REGINA DELLE DOLOMITI, LA MARMOLADA.

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)
image_pdfimage_print

Il 1 Gennaio 2025, partendo in tarda mattinata chiaramente, abbiamo raggiunto in auto Arabba quindi siamo saliti in funivia fino al Rifugio Luigi Gorza alla Mesola (2727 m.).

Siamo di fronte al maestoso versante Nord della Marmolada anche se purtroppo chiaramente in ombra costante d’inverno.

Dalla cima ho effettuato una serie di zoom sulle montagne circostanti, al pomeriggio abbiamo fatto anche un salto al Passo Pordoi di seguito le immagini della giornata.

1- Il versante Nord della Marmolada, la Punta Penia al centro e il Gran Vernel a destra.
2 – 4- Serie di Zoom sul Gran Vernel 3210 m. il Cervino delle Dolomiti.
3
4
5- Zoom sulla Forcella Marmolada.
6- La Punta Rocca a sinistra e la Punta Penia a destra.
7- Zoom sulla Punta Rocca con la stazione della funivia e la pista da sci.
8- Zoom sulla Punta Penia
9- Zoom sul ghiacciaio della Marmolada con il seracco del disastroso crollo del 3 luglio 2022.
10- Zoom sulla funivia e la pista da sci della Marmolada.
11- Veduta dalla Mesola verso Arabba con le piste da sci sottostanti.
12- Gli sciatori sembrano tante formiche.
13- Veduta del lunghissimo gruppo del Sella con il Piz Boè al centro.
14- Il Sasso Pordoi e, a sinistra, il Sassolungo.
15 – 16 – Zoom sulla funivia del Sasso Pordoi.
16
17- Il Piz Boè
18 – 19- Zoom sulle cime del Sassolungo.
19
20 – 21 – Il Rifugio Luigi Gorza.
21
22 – Il Rifugio Luigi Gorza e la Mesola.
23 – 25 -Ci avviciniamo alla cima della Mesola.
24
25
26 – 27 – Saliamo verso la cima su lingue di neve.
27
28- La cima della Mesola.
29- Il vallone sotto alla cima della Mesola che scende verso il Lago di Fedaia con la Marmolada di fronte..
30- Ultimo raggio di sole su un pilone della funivia.
31- La Mesola vista da Arabba.

Immagini dal Passo Pordoi

32- Il Gruppo del Sella visto dal Passo, a destra la funivia del Sasso Pordoi.
33- Il Piz Boè.
34 – 35- Zoom sulla funivia del Sasso Pordoi.
35
36- La Croce di Sasso Pordoi e la grande finestra.
37- Le pareti del Sasso Pordoi.
38- Le dimensioni delle pareti del Sasso Pordoi con i due escursionisti che stanno scendendo nel ghiaione in basso a destra.
39- La Punta Grohmann nel gruppo del Sassolungo.
image_pdfimage_print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *