image_pdfimage_print

MONTE PIETRALATA E MONTE ROTONDO PER LA VAL DI TELA.

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

Il 7 novembre 2020 con Stefano e Monica siamo partiti a piedi dalla Pintura di Bolognola, abbiamo raggiunto il Rifugio del Fargno e proseguito per la cresta Sud del Monte Rotondo quindi all’inizio della cresta abbiamo traversato in quota su traccia di sentiero il ripidissimo versante Est del Monte Rotondo in direzione di Forcella Cucciolara. …

Continue Reading

LA MINIERA DI PECORILE

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Itinerario diverso da quelli che normalmente descrivo, non è un itinerario escursionistico di montagna ma è consigliato ad appassionati di grotte e mineralogia, permette di esplorare antiche gallerie di coltivazione di minerali ferrosi eseguite agli inizi del 1900 ma coltivate per un breve tempo per la scarsità del minerale ferroso presente. Le Marche sono scarse …

Continue Reading

IL FAGGIO DI MACCHIA TONDA – PINTURA DI BOLOGNOLA

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

Nei pressi della Pintura di Bolognola è presente una bellissima faggeta di alto fusto per fortuna poco conosciuta dalla massa di frequentatori della montagna ma nello stesso tempo purtroppo dimenticata da chi invece se ne dovrebbe interessare invece di pensare solo alla fauna selvatica come se nei Monti Sibillini esistono solo animali da proteggere e …

Continue Reading

LE GROTTE DEL VERSANTE SUD DI FORCA CERVARA.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Il 17 ottobre 2020, insieme a Federico, accompagnati dalla presenza di molti animali selvatici e domestici, abbiamo raggiunto alcune grotte presenti nel versante Sud-est tra Monte Bove Sud e Forca Cervara, nei dintorni del Casale del Berro, che avevamo individuato da tempo dai versanti opposti della montagna. Le grotte si raggiungono a piedi da Passo …

Continue Reading

PASSO CATTIVO Sotto alle pareti del versante Ovest da Macchie di Vallinfante.

REPORTAGE POST SISMA OTTOBRE 2016

Dopo essere stati tra i primi a raggiungere il Passo Cattivo dopo il sisma del 2016 (vedi reportage), a quasi quattro anni di distanza per aspettare condizioni più sicure ed evitare scariche di sassi ho raggiunto la base delle pareti del versante Ovest dove si sono staccate le gigantesche frane documentate nel 2017. L’itinerario più …

Continue Reading
image_pdfimage_print