ASCENSIONE N. 975 dal 1979. Il 22 Giugno 2019 con gli amici della Banca dei Sibillini – Credito Cooperativo di Casavecchia abbiamo organizzato un’escursione sui Monti Sibillini. La meta era il gruppo del Monte Bove ma il maltempo ci ha fatto rinunciare ed abbiamo optato per un percorso più breve. Abbiamo raggiunto la Valle delle …
Autore: Gianluca Carradorini
MONTE BICCO – MONTE BOVE SUD Ancora effetti del terremoto dell’Ottobre 2016
ASCENSIONE N. 977 dal 1979. Avevo già salito questo inverno sia la cima di Monte Bicco che quella del Monte Bove Sud rispettivamente il 23 marzo ed il 20 aprile ma essendoci la neve avevo osservato solo parzialmente una grande frana con sdoppiamento della cresta formatesi con il terremoto dell’Ottobre 2016 nel versante nord-est verso …
LA FIORITURA PRIMAVERILE SPONTANEA A CASTELLUCCIO
ASCENSIONE N. 971 dal 1979. Il 1 giugno, nonostante il tempo non sia stato dei migliori, sono stato a fare una escursione botanica nella zona di Castelluccio ed a fotografare la flora spontanea, nel Piano Grande e nei prati circostanti la piana di Castelluccio, che a primavera produce una fioritura poco conosciuta ma non meno …
CIMA ACQUARIO Condizioni invernali il 17 Maggio 2019
ASCENSIONE N. 970 dal 1979 Il 17 Maggio dalla Pintura di Bolognola ho raggiunto dapprima Forcella Bassete quindi la cresta di Cima Acquario in condizioni nettamente invernali, con almeno 20 centimetri di neve fresca oltre i 1400 metri e una temperatura di -2°C., vento forte e due lupi sulla strada per il Rifugio del Fargno …
LE GROTTE DEL VERSANTE SINISTRO OROGRAFICO DEL PIANO DELLA GARDOSA ED IL “MISTERO” DEL MASSO FORATO.
ASCENSIONE N. 969 dal 1979 L’11 maggio 2019 ho effettuato un giro intorno al Piano della Gardosa da Foce alla scoperta di grotte e cavità. In particolare ho raggiunto cinque cavità poste sotto alle pareti che delimitano il versante orografico destro del Piano, situate tra il Fosso delle Tagliole e Fossa Medica di cui la …
LA DIRETTISSIMA AL MONTE BICCO Estiva ed Invernale
ASCENSIONE N. 968 dal 1979 Avendo percorso ormai 11 volte ed in vie diverse la parete Nord del M. Bicco in invernale, 8 volte il canalone Est in invernale ed estiva, 3 volte il facile versante ovest in invernale, 2 volte la rocciosa cresta est dalla Val di Bove in invernale ed estiva, 28 volte …
VALLE DEL LAGO DI PILATO
ASCENSIONE N. 967 dal 1979 Il 30 marzo 2019 ho percorso la Valle del Lago di Pilato da Foce, di seguito le immagini dell’escursione. Nella Valle del Lago di Pilato la neve è davvero poca, la siccità sta creando una situazione di rischio. Alle 9 del mattino nonostante il sole arriva tardi nella conca del …
MONTE BOVE SUD DAL CANALE DEL PILONE
ASCENSIONE N. 966 dal 1979 Il 23 marzo 2019 dal parcheggio del Monte Cornaccione, a monte di Frontignano, ho raggiunto la cima del Monte Bove Sud risalendo su ottimo ghiaccio in solitaria il Canale del Pilone in Val di Bove già descritto nel mio secondo libro “IL FASCINO DEI MONTI SIBILLINI”. Sulla cima del Monte …
GRAN SASSO – DIRETTISSIMA AL CORNO GRANDE
GRAN SASSO DIRETTISSIMA ALLA CIMA 26 OTTOBRE 2016 Con Fausto in sole un’ora e quarantacinque minuti dal Rifugio di Campo Imperatore siamo saliti al Corno Grande per la Direttissima, senza mai fermarci, tutta di un tiro che solo con Fausto si può fare, abbiamo avuto il piacere di essere i primi della giornata a raggiungere …
CRESTA EST DELLA PESCOLLETTA AL PIZZO TRE VESCOVI
Il 16 febbraio 2019 dalla Pintura di Bolognola abbiamo raggiunto la cima del Pizzo Tre Vescovi salendo per Forcella Bassete e la cresta Est che sovrasta la valle denominata “Pescolletta”, di seguito le immagini della salita. ASCENSIONE N. 965 dal 1979