image_pdfimage_print

IL FAGGIO DI MACCHIA TONDA – PINTURA DI BOLOGNOLA

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

Nei pressi della Pintura di Bolognola è presente una bellissima faggeta di alto fusto per fortuna poco conosciuta dalla massa di frequentatori della montagna ma nello stesso tempo purtroppo dimenticata da chi invece se ne dovrebbe interessare invece di pensare solo alla fauna selvatica come se nei Monti Sibillini esistono solo animali da proteggere e …

Continue Reading

ESCURSIONI BOTANICHE IN APPENNINO.

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

Nei mesi di Maggio e Giugno, periodo massimo di fioritura, ho effettuato diverse escursioni nell’Appennino Centrale, tra Marche ed Umbria, a sfondo botanico, alla ricerca di piante rare. 1- DINTORNI DI FANO, alla ricerca della Polygala pisaurensis, endemismo esclusivamente Marchigiano, delle Provincia di Pesaro e Ancona, ritrovata in garighe ed incolti a poca distanza dal …

Continue Reading

SORGENTI DEL FIASTRONE Uscita fotografica

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

Il 22 febbraio 2020 ho effettuato una uscita prettamente fotografica nella Valle del Fargno, dall’Area Pic-nic poco più a monte di Bolognola fino alle Sorgenti del Fiastrone passando per i faggi secolari della zona della Grotta dell’Orso, in una meravigliosa giornata primaverile. Unica nota negativa il greto del torrente Fiastrone asciutto per la mancanza di …

Continue Reading

MONTE ARGENTELLA E MONTE PALAZZO BORGHESE Da S. Lorenzo per il canale Ovest.

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

Anello classico, il 15 febbraio con Federico abbiamo raggiunto in auto la zona del S.Lorenzo dalla Madonna della Cona di Castelluccio e siamo partiti a piedi dalla fonte omonima. Abbiamo risalito in tratto di bosco in direzione del canale Ovest del Monte Argentella quindi, su neve gelata e continua (avevo visto il canale dal M. …

Continue Reading

MONTE ACUTO da F. Bassete escursione pomeridiana

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

Non vorrei essere noioso riproponendo itinerari uguali a poca distanza di tempo ma con questa uscita voglio semplicemente dimostrare come anche lo stesso luogo, in momenti diversi, possa continuare a regalare immagini ed emozioni nuove. L’escursione l’ho compiuta il pomeriggio del 12 febbraio, la notte successiva alla mia escursione è arrivata una veloce perturbazione da …

Continue Reading

LA GOULOTTE-CASCATA DELLO SCOGLIO DEL MONTONE

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

ASCENSIONE N. 999 dal 1979 L’assenza di neve e le condizioni di freddo intenso di questo strano inverno 2019-2020 hanno contribuito a formare la, anche se breve, bellissima goulotte-cascata del canale destro orografico dello Scoglio del Montone al versante Nord-ovest del Monte Castel Manardo. Erano diversi anni che non si osservavano tutti i diversi saltini …

Continue Reading
image_pdfimage_print