CIMA ACQUARIO Condizioni invernali il 17 Maggio 2019

ASCENSIONE N. 970 dal 1979

Il 17 Maggio dalla Pintura di Bolognola ho raggiunto dapprima Forcella Bassete quindi la cresta di Cima Acquario in condizioni nettamente invernali, con almeno 20 centimetri di neve fresca oltre i 1400 metri e una temperatura di -2°C., vento forte e due lupi sulla strada per il Rifugio del Fargno fuggiti da lontano senza poterli fotografare.

Di seguito le immagini della salita.

1- Sulla strada per il Rifugio del Fargno, sullo sfondo M. Acuto innevato ed in primo piano un faggio con le foglie
2- A sinistra il M. Rotondo e al centro Cima di Costa Vetiche
3- Foglie fresche di Verbascum spuntano dalla neve .
4- Salendo verso Forcella Bassete.
5- Il versante ovest del Monte Castel Manardo in versione nettamente invernale nonostante è il 17 maggio.
6- Il versante nord del Monte Priora o Pizzo Regina.
7- La Cima Acquario ed il Monte Acuto sullo sfondo.
8- I canali della nord del Pizzo Regina ancora colmi di neve
9- Forcella Bassete vista dal Cima Acquario.
10- Cima Acquario, nel versante Nord oltre lo scoglio in primo piano sale una via alpinistica invernale descritta nel mio libro IL FASCINO DEI MONTI SIBILLINI. Sullo sfondo il M. Acuto
11- Cima Acquario con il M. Acuto ormai coperto dalla nebbia



CRESTA EST DELLA PESCOLLETTA AL PIZZO TRE VESCOVI

Il 16 febbraio 2019 dalla Pintura di Bolognola abbiamo raggiunto la cima del Pizzo Tre Vescovi salendo per Forcella Bassete e la cresta Est che sovrasta la valle denominata “Pescolletta”, di seguito le immagini della salita.

ASCENSIONE N. 965 dal 1979

Forcella Bassete: il M. Acuto ed il Pizzo Tre Vescovi ed i miei amici di Fermo, la cresta di salita è quella a sinistra
Il versante Est del Monte Acuto
Il Pizzo Berro e , in primo piano, la cresta sud-est del Pizzo Tre Vescovi.
La forcella sotto al Monte Acuto, sullo sfondo la Valle dell’Ambro e il Monte dell’Ascensione
Il tratto roccioso della forcella, a destra la cresta est del Pizzo Tre Vescovi
Il Monte Priora (Pizzo Regina) ed il Pizzo Berro visti dalla cresta est.
Superata la forcella rocciosa si scopre la “Pescolla” e “Pescolletta” ed il Monte Castel Manardo
L’ardita cima del Monte Acuto, versante sud.
Il M. Priora con la figura denominata “la testa della Regina”
Il ripido canalone Est del Pizzo Tre Vescovi.
Il ripido versante est del Pizzo Tre Vescovi, poco conosciuto
Il m: Acuto a sinistra ed il M. Castel Manardo a destra, al centro la Pintura di Bolognola da dove siamo partiti.
La croce di Pizzo Tre Vescovi
Il Pizzo Berro emerge dalla cornice di cresta.
Il Pizzo Regina emerge da una frastagliata cornice di neve.
La lunga traversata di ritorno verso Forcella Bassete.
Sulla strada che collega la Pintura di Bolognola al Rifugio del Fargno, scomparsa sotto la neve.
Lunghe ombre all’interno del bosco della Valle del Fargno.