In occasione della seconda nevicata della stagione abbiamo raggiunto con le ciaspole la Chiesa crollata di Santa Maria in Pantano e il Monte Oialona, partendo da Colle di Montegallo. Come ci è accaduto pochi giorni fa al Monte Valvasseto, abbiamo assistito ad un aumento esponenziale del vento in quota nel giro di alcune ore. Di …
Tag: monte vettore
MONTE VETTORE E CIMA DI PRETARE
Il 2 agosto 2024 ho effettuato la mia 85esima salita, in 46 anni di salite in montagna tutte documentate nel mio quaderno dal 1978, alle cime del gruppo del Monte Vettore. Dopo aver raggiunto la cima, anziché scendere al Lago di Pilato come programmato, visto che quest’anno il lago è purtroppo completamente asciutto, abbiamo proseguito …
MONTE VETTORETTO Dalla Valle Santa.
Salita classica con partenza dalla strada Castelluccio-Forca di Presta per la Valle Santa fino al Monte Vettoretto. Abbiamo tentato la salita verso il Rifugio Zilioli – Monte Vettore ma gli accumuli di neve fresca caduta qualche giorno prima ed un vento ad oltre 80 Km/h con intense spolverate di neve, ci ha impedito la salita. …
VARIANTE AL MONTE VETTORE per la cresta destra della Valle Santa.
Il 28 ottobre 2021 per salire al Monte Vettore ho preferito partire dalla Valle Santa risalendo la cresta destra che delimita la valle fino alla Sella sotto al Monte Vettoretto dove sorge la Croce di Tito Zilioli per evitare il terrificante sentiero che parte invece da Forca di Presta, degradato dal passaggio di migliaia di …
MONTE VETTORE PER IL CANALE SINISTRO DIRETTO ALLA VETTA – Versante Sud.
In una afosissima giornata che a malapena ci faceva osservare i vicinissimi Monti della Laga e mi ha limitato il numero delle immagini che avrei potuto allegare nella descrizione dell’itinerario, abbiamo risalito un canale più a sinistra del canale diretto alla vetta del Monte Vettore, (o anche il canale compreso tra il canale del Santuario …
MONTE VETTORE ed il nuovo Rifugio Zilioli.
Il 22 Febbraio 2021, in giorno lavorativo per evitare affollamenti, con Monica e Davide siamo saliti da Forca di Presta al Monte Vettore principalmente per andare a vedere il nuovo Rifugio Zilioli installato nell’autunno del 2020 in quanto ancora non avevamo avuto occasione di visitarlo. Salita effettuata in condizioni praticamente primaverili, con foschia nelle vallate, …
VALLE DEL LAGO DI PILATO
ASCENSIONE N. 967 dal 1979 Il 30 marzo 2019 ho percorso la Valle del Lago di Pilato da Foce, di seguito le immagini dell’escursione. Nella Valle del Lago di Pilato la neve è davvero poca, la siccità sta creando una situazione di rischio. Alle 9 del mattino nonostante il sole arriva tardi nella conca del …
M. VETTORE E CIMA DI PRETARE
Il 7 febbraio 2019 da Forca di Presta abbiamo raggiunto la vetta del M. Vettore e poi siamo scesi fino alla Cima di Pretare, di seguito le immagini della salita. ASCENSIONE N. 964 dal 1979
MONTE VETTORE DALLA FONTE DELLE CIAOLE PER IL CANALE SUD.
Anche il presente itinerario, percorso il 22 luglio 2015, non è descritto in alcuna guida dei Monti Sibillini in commercio. E’ un itinerario alternativo e un po’ più impegnativo per raggiungere la cima del Monte Vettore. Permette di evitare l’ultimo degradatissimo e frequentatissimo tratto di sentiero che sale dal Monte Vettoretto al Rifugio Zilioli alla …
I TERRAZZI DA BRIVIDO DEI MONTI SIBILLINI – Parte 2.
ITINERARIO N.4: IL TERRAZZO DELLA CIMA DELLA “PIRAMIDE” – VERSANTE SUD-EST DEL MONTE VETTORE Sicuramente questo itinerario, insieme ai N.1 e 2 descritti per il gruppo nord, permette di raggiungere uno dei più spettacolari terrazzi da brivido sospesi nel vuoto del gruppo sud dei Monti Sibillini. Dalla cima della “Piramide” è possibile affacciarsi con una …